Quando due o più trasformatori sono collegati in parallelo, è indispensabile realizzare una struttura logica chiamata “trascinamento”, questa funzione consente l’apertura dell’interruttore BT a valle del trasformatore, a seguito dell’apertura dell’interruttore MT a monte del trasformatore.
Questa procedura è molto importante dal punto di vista della sicurezza elettrica, evitando eventuali tensioni di ritorno dagli altri trasformatori collegati in parallelo, al trasformatore disalimentato dal lato MT.
E’ importante ricordare di aprire prima l’interruttore BT e poi quello MT e, soprattutto viceversa al reinserimento, onde evitare che il trasformatore alimenti subito tutto il carico.
Un’altra procedura utilizzata, in alternativa al trascinamento, è chiamata “logica a chiavi” che consente di accedere, al vano trasformatore, solo dopo averlo separato sia dal lato MT che dal lato BT, successivamente messo a terra e in cortocircuito sul lato MT.